I prodotti in vendita nel portale sono principalmente legati all’elettronica ovvero smartphone, televisori, pc, elettrodomestici, consolle ma anche droni, biciclette, plotter, stampanti e relativi accessori. Il modello di vendita è di buy and share. Nella homepage si trovano tutti i vari link alle aree di interesse (compreso contatti, reso e spedizioni), la possibilità di filtrare secondo vari canoni gli articoli proposti e di ricercarli per parola chiave.
ZUAMI
Il sito è stato multato dall'Agcm poiché la sua condotta consisteva "nel prospettare sul proprio sito la vendita di prodotti in modo da far ritenere che sia possibile acquistarli ad un prezzo particolarmente scontato senza evidenziare adeguatamente che si tratta di una mera prenotazione e che l'ottenimento del bene è in realtà subordinato alla circostanza che altri consumatori effettuino una analoga prenotazione e provvedano al versamento del relativo importo, omettendo di fornire indicazioni sui tempi di attesa e quindi di consegna del prodotto prenotato, nonché nell’opporre ingiustificati ostacoli al diritto di recesso e di rimborso dei consumatori; inoltre nel mancato rispetto della disciplina a tutela dei diritti dei consumatori nei contratti, con particolare riguardo al recesso, al foro competente e agli obblighi informativi nei contratti a distanza circa: i) l'identità del professionista, ii) l’indirizzo della sede sociale e il numero telefonico del professionista; iii) il prezzo del bene; iv) le condizioni, i termini e le procedure per l'esercizio del diritto di recesso; v) il link alla piattaforma On line Dispute Resolution (ODR) relativo al meccanismo extra giudiziale di reclamo e ricorso e le condizioni per accedervi"