Sul sito sono pubblicate le offerte di prodotti tecnologici. Il sistema di vendita ShopBuy, prevede che il consumatore possa ottenere prezzi estremamente scontati versando il costo pubblicizzato a cui segue l’inserimento in “lista d’attesa” che vede un successivo abbinamento di altre persone in modo da “compensare” la prenotazione del primo consumatore. Il modello di offerta strutturato da ShopBuy prevede anche la possibilità di “riscattare” il bene prenotato pagandolo al prezzo di mercato, evitando così l’attesa.
SHOP BUY
L'Agcm ha sanzionato pesantemente il sito poiché "Nel sito la vendita dei prodotti è prospettata in modo da far ritenere che sia possibile acquistare gli articolo con sconti molto importanti senza evidenziare adeguatamente che si tratta di una mera prenotazione e che l’ottenimento del bene è in realtà subordinato alla circostanza che altri consumatori effettuino una analoga prenotazione e provvedano al versamento del relativo importo, omettendo di fornire indicazioni sui tempi di attesa e quindi di consegna del prodotto prenotato, nonché nell’opporre ingiustificati ostacoli al diritto di recesso e di rimborso dei consumatori; non vi è rispetto della disciplina a tutela dei diritti dei consumatori nei contratti, con particolare riguardo al recesso, al foro competente e agli obblighi informativi nei contratti a distanza circa: i) il prezzo del bene; ii) le condizioni, i termini e le procedure per l’esercizio del diritto di recesso; iii) il promemoria sull’esistenza della garanzia legale di conformità; iv) il link alla piattaforma On line Dispute Resolution (ODR) relativo al meccanismo extragiudiziale di reclamo e ricorso e le condizioni per accedervi.