Sistema di valutazione adottato
Nell’ottica di ottenere una valutazione degli e.commerce che fosse oggettiva si è scelto di creare un automatismo che partendo dalla valorizzazione di un set di parametri renda operativamente un Indice di Coerenza al C.consumo; la procedura permette in primo luogo di valutare ogni sito considerandone sempre e solo le medesime caratteristiche (recepite dal vigente codice) ed in secondo luogo di applicare esattamente gli stessi parametri al fine di garantire risposte uniformi sia nel caso che i valutatori siano persone diverse, sia che le valutazioni siano effettuate a distanza di tempo; altro aspetto legato alla valutazione è stata la scelta di escludere ogni parametro che si riferisse all’esperienza di acquisto fatta dal Consumatore, in quanto tale valutazione è altamente soggettiva e non rappresentativa dell’effettiva esperienza di tutti i consumatori.
Sono state considerate 27 tra caratteristiche e requisiti che, come anticipato, sono estrapolati dal D.lgs 206 (C.consumo aggiornato al 06/09/2015).
Per ogni singolo item (es. presenza o meno della partita iva del professionista) si seleziona da un set di risposte, opportunamente predisposto, la variabile pertinente (ad esempio "presente" o "non presente").
La risposta fornita viene automaticamente convertita in un valore predefinito e successivamente tutti i valori relativi ai singoli items confluiscono in una media ponderata che restituisce l'Indicatore di coerenza, ovvero un valore compreso tra 0 e 2, in cui 0 è sito non sicuro e 2 sito sicuro.
L'indicatore, ovvero il risultato della media ponderata, è dato dalla somma dei prodotti di ciascun singolo valore moltiplicato per il rispettivo peso, la cifra risultante è suddivisa per il totale della somma dei singoli pesi. Questo tipo di media permette infatti di dare un maggior peso alla mancanza o non correttezza di alcuni items rispetto ad altri, o esprimere il fatto che sia un aspetto positivo la presenza di quell'item ma che sia parimenti ininfluente il fatto che non sia presente (ad es. l'esistenza di un servizio post vendita dedicato).
L'indice visualizzato (media ponderata) viene convertito, secondo parametri preimpostati, in una delle tre valutazioni previste dalla applicazione Adoc ovvero: Non sicuro (valore inferiore a 1), Poco sicuro (valore compreso tra 1 e 1,79) e Sicuro (valore uguale o maggiore di 1,8).
Condizione sufficiente, ma non necessaria, affinché un e.commerce venga classificato come "Non sicuro" è che tutti e solo gli items di maggior peso abbiano una connotazione negativa.